Ma questo esi... dove ce l'ha il vtec? io non sento mica la differenza!! E il limitatore?
Inoltre volevo sapere se conoscevate le misure della antirollio anteriore e mi confermate che è 21mm e se sapete la antirollio anteriore sempre della VTI e della DC2.
ESI
Per le antirollio ci dovrebbero già essere diversi post che ne parlano.
Attento che una domanda del genere genererà battute a non finire su questo forum 
Cosa intendi per " non lo sento"? Intendi ad orecchio? Il vtec di un ' eg2 (vti) e di un 'eh6 ( esi) sono diversi. Tutte e due hanno il vtec ma il primo motore é un dohc il secondo un sohc.
Se vuoi leggere qaulcosa per capire la differenza alla buona leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/VTEC
In rete trovi poi migliaia di siti italiani e non che spiegano ed approfondiscono tutto. Molti anche i video youtube con l'animazione dei due motori a confronto.
Ovviamente la cosa si riperquote in molti aspetti prestazionali e di sound.
A me il vtec Esi piace comunque e lo trovo divertente lo stesso e ad essere onesto lo sento anche ad orecchio ( avró l'orecchio assoluto ) specialmente se viaggio scoperto.
Poi é ovvio che il b16 é una cosa diversa, ma non dispezziamo le eh6... Danno la loro soddisfazione comunque.
Se ti leggi un pó di post del forum troverai tutte le indicazioni ( incluse le soglie d'entrata) e una radiografia dettagliatissima ( praticamente una TAC) delle due auto. La differenza piú grave é comunque sempre una sola : l' assenza delle luci leggi mappa

Cosa intendi per " non lo sento"? Intendi ad orecchio? Il vtec di un ' eg2 (vti) e di un 'eh6 ( esi) sono diversi. Tutte e due hanno il vtec ma il primo motore é un dohc il secondo un sohc.
Se vuoi leggere qaulcosa per capire la differenza alla buona leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/VTEC
In rete trovi poi migliaia di siti italiani e non che spiegano ed approfondiscono tutto. Molti anche i video youtube con l'animazione dei due motori a confronto.
Ovviamente la cosa si riperquote in molti aspetti prestazionali e di sound.
A me il vtec Esi piace comunque e lo trovo divertente lo stesso e ad essere onesto lo sento anche ad orecchio ( avró l'orecchio assoluto ) specialmente se viaggio scoperto.

Poi é ovvio che il b16 é una cosa diversa, ma non dispezziamo le eh6... Danno la loro soddisfazione comunque.
Se ti leggi un pó di post del forum troverai tutte le indicazioni ( incluse le soglie d'entrata) e una radiografia dettagliatissima ( praticamente una TAC) delle due auto. La differenza piú grave é comunque sempre una sola : l' assenza delle luci leggi mappa

-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
beh diciamo che Tony secondo me voleva essere un po ironico.. HCIsta da 10anni, 2 ek4, ee8, eh6 e tante altre tra cui un Eg6 con k20 .. diciamo che di Vtec ne sa parecchio
detto ciò l'antirollio anteriore dovrebbe essere quella del Vti quindi 21 mentre quella dietro 16 (o 13 devo controllare) per il VTi, inesistente per l'Esi. Cmq sia consiglio di mettere quelle ITR la macchina cambia veramente un'esagerazione.
ricordiamo che alla posteriore ci vogliono o le piastre di rinforzo o il subframe
ho fatto un how to su questo
https://www.delsol.it/forumdelsol/topic. ... IC_ID=1081
per quanto riguarda il motore sicuramente il d16z6 è molto tranquillo, andrebbe svegliato con qualche bel lavoretto come camme, filtro scarico e centralina.. così si può arrivare sui 140 cv e una buona coppia. come dici giustamente tu è un Sohc quindi meno invasivo/cattivo rispetto il caro vecchio B-Series. B16/18
al livello di bassi regimi cmq è anche superiore ad un b16 e come coppia siamo li, solo 5 Nm di differenza.
anche in pista, magari con pochi rettilinei, un eh6 può dire la sua.. ho visto coi miei occhi!


detto ciò l'antirollio anteriore dovrebbe essere quella del Vti quindi 21 mentre quella dietro 16 (o 13 devo controllare) per il VTi, inesistente per l'Esi. Cmq sia consiglio di mettere quelle ITR la macchina cambia veramente un'esagerazione.

ricordiamo che alla posteriore ci vogliono o le piastre di rinforzo o il subframe
ho fatto un how to su questo
https://www.delsol.it/forumdelsol/topic. ... IC_ID=1081
per quanto riguarda il motore sicuramente il d16z6 è molto tranquillo, andrebbe svegliato con qualche bel lavoretto come camme, filtro scarico e centralina.. così si può arrivare sui 140 cv e una buona coppia. come dici giustamente tu è un Sohc quindi meno invasivo/cattivo rispetto il caro vecchio B-Series. B16/18
al livello di bassi regimi cmq è anche superiore ad un b16 e come coppia siamo li, solo 5 Nm di differenza.
anche in pista, magari con pochi rettilinei, un eh6 può dire la sua.. ho visto coi miei occhi!



-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">l' assenza delle luci leggi mappa</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
vedo che hai capito!!!
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">l'antirollio anteriore dovrebbe essere quella del Vti quindi 21 mentre quella dietro 16 (o 13 devo controllare) per il VTi, inesistente per l'Esi</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
esatto...l'antirollio anteriore è uguale, mentre la posteriore del VTi è appunto 13
@tony: è un po' che ce l'hai!...questo significa che in tutto sto tempo hai provato in tutti i modi a sentire sto VTEC e non ci sei proprio riuscito??

vedo che hai capito!!!

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">l'antirollio anteriore dovrebbe essere quella del Vti quindi 21 mentre quella dietro 16 (o 13 devo controllare) per il VTi, inesistente per l'Esi</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
esatto...l'antirollio anteriore è uguale, mentre la posteriore del VTi è appunto 13
@tony: è un po' che ce l'hai!...questo significa che in tutto sto tempo hai provato in tutti i modi a sentire sto VTEC e non ci sei proprio riuscito??

Tony è sordo poverino, lasciatelo stare.
ahaha che manica di pirla!
cmq non ero mica tanto ironico, io davvero non riesco a capire quando entra il vtec e quando no!!! e a limitatore non l'ho ancora mai tirata perchè in alto non va e farla soffrire per nulla mi pare male...
il b16 lo conosco bene, ne ho gia avuti solo 4
l'anteriore itr invece è di 24? giusto?
Pensavo di swapparci un b18c4 o un b16a2 cmq dopo l'estate... ma intanto volevo saperne di piu sul d16
cmq non ero mica tanto ironico, io davvero non riesco a capire quando entra il vtec e quando no!!! e a limitatore non l'ho ancora mai tirata perchè in alto non va e farla soffrire per nulla mi pare male...
il b16 lo conosco bene, ne ho gia avuti solo 4

l'anteriore itr invece è di 24? giusto?
Pensavo di swapparci un b18c4 o un b16a2 cmq dopo l'estate... ma intanto volevo saperne di piu sul d16
L'anteriore ITR è di 26.
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
allora facciamo chiarezza...
l'anteriore ITR è 24 e la posteriore 22, nel caso si trattasse invece di JDM spec (come le mie, recuperate in UK) sarebbe 25 e 23.
@emilio: l'anteriore da 26 ce l'ha solo l'EK9...
l'anteriore ITR è 24 e la posteriore 22, nel caso si trattasse invece di JDM spec (come le mie, recuperate in UK) sarebbe 25 e 23.
@emilio: l'anteriore da 26 ce l'ha solo l'EK9...

Allora l'ho misurata male, oppure me l'hanno ordinata errata in Honda, perché avrei giurato di aver visto 26 sul calibro.
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
Tony per rasserenarti qualcuno qui ha messo la spia Vtec sull'Esi proprio perchè non si sente quando entra!





-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Allora l'ho misurata male, oppure me l'hanno ordinata errata in Honda, perché avrei giurato di aver visto 26 sul calibro.</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Non credo che saresti riuscito a montarla se fosse stata dell'EK9
Non credo che saresti riuscito a montarla se fosse stata dell'EK9
Infatti nelle boccole davanti quasi non ci passa...
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Non mi riferisco a quello...dovrebbe avere proprio attacchi diversi sulle sospensioni.
Diciamo che EG e DC viaggiano sullo stesso binario telaisticamente, mentre tutte le EK appartengono ad un altro mondo.
Per esempio, anche il subframe posteriore per EG e DC è lo stesso, mentre per EK ha tutt'altra forma.
Diciamo che EG e DC viaggiano sullo stesso binario telaisticamente, mentre tutte le EK appartengono ad un altro mondo.
Per esempio, anche il subframe posteriore per EG e DC è lo stesso, mentre per EK ha tutt'altra forma.