Spia ABS
Si, basta un pezzo di filo.
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia

il connettore èche devi ponticellare è quello che ha i fili marrone e verde
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
NB:l'amministratore non si ritiene responsabile per eventuali danni ad auto, persone, animali
Attenzione pericolo!!!!!
Chi tocca muore!!!!
A tuo riscio e pericolo!!!
Non buttare acqua sul fonti di calore
Prima di ogni operazione indossare la maschera di protezione
I caso di ustioni lavare abbondantemente con acqua e contattare un medico
In caso di esplosioni contattare subito i vigili del fuoco
Vuoi veramente ponticellare quel connettore???????
Attenzione pericolo!!!!!
Chi tocca muore!!!!
A tuo riscio e pericolo!!!
Non buttare acqua sul fonti di calore
Prima di ogni operazione indossare la maschera di protezione
I caso di ustioni lavare abbondantemente con acqua e contattare un medico
In caso di esplosioni contattare subito i vigili del fuoco
Vuoi veramente ponticellare quel connettore???????
Pensa alla salute Jack!
Io oggi ho smontato il tachimetro, per rimuovere la lampadina ABS...
Da quando ho tolto il ripartitore di frenata,tolto l'Abs, tubi freni CTF, raccordi in rame, e pastiglie EBC gialle, avevo la spia di malfunzionamento ABS perennemente accesa..
Siccome l'Abs non c'è +, oggi ho deciso di rimuovere quella luce arancione sparaflessciosa di notte
Da quando ho tolto il ripartitore di frenata,tolto l'Abs, tubi freni CTF, raccordi in rame, e pastiglie EBC gialle, avevo la spia di malfunzionamento ABS perennemente accesa..
Siccome l'Abs non c'è +, oggi ho deciso di rimuovere quella luce arancione sparaflessciosa di notte

Perchè hai tolto il ripartitore?
Allora, ho ponticellato (credo) la coppia di cavi giusta.
Accendendo il quadro la spia "engine check" o "avaria motore" che di si voglia resta accesa fissa, corretto?
La spia abs si accende comunque SUBITO girando la chiave (come sempre e come è giusto) e si spegne un secondo o due dopo. Poi si riaccende nuovamente una volta sola, e si rispegne.
Sembra quindi che si accenda e spenga UNA SOLA VOLTA girando la chiave. (oltre l'accensione normale all'inizio)
ho fatto bene? che vuol dire una singola accensione?
Accendendo il quadro la spia "engine check" o "avaria motore" che di si voglia resta accesa fissa, corretto?
La spia abs si accende comunque SUBITO girando la chiave (come sempre e come è giusto) e si spegne un secondo o due dopo. Poi si riaccende nuovamente una volta sola, e si rispegne.
Sembra quindi che si accenda e spenga UNA SOLA VOLTA girando la chiave. (oltre l'accensione normale all'inizio)
ho fatto bene? che vuol dire una singola accensione?
Una sola accensione, dopo la prima appena giri la chiave, vuol dire problemi al motore della pompa dentro il blocco abs o all'interrutore a pressione che aziona il motore stesso.
>>> na sola accensione, dopo la prima appena giri la chiave, >>>vuol dire problemi al motore della pompa dentro il blocco >>>>abs o all'interrutore a pressione che aziona il motore >>>stesso.
Quindi tradotto...o cambiare la pompa o dove sarebbe quell'interruttore? volendo provare a dargli due o tre calcioni ben messi?

Quindi tradotto...o cambiare la pompa o dove sarebbe quell'interruttore? volendo provare a dargli due o tre calcioni ben messi?

Il motore della pompa e l'interruttore di pressione sono insieme, sotto il blocco modulatore con i solenoidi.
Puoi provare, se ci arrivi, con la vecchia tecnica...ma ho i miei dubbi...
Puoi provare, se ci arrivi, con la vecchia tecnica...ma ho i miei dubbi...