
Salve a tutti !!
-
- Supporter
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 6 apr 2011, 19:12
- Località: Italia
- Contatta:
Chiedo consiglio per gli interni: meglio il tappetino di metallo o i tappetini in moquette? Beh, capisco che questo e' un discorso molto soggettivo, ma avrei bisogno di un consiglio. 

-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
dipende come sei! se sei uno stiloso vai di moquette, se ti interessa solo la praticità vai di metallo o gomma. Questi ultimi si lavano sempre facilmente
io ho il tappetino ma con l'alluminio all'altezza dei pedali, così i tacchi non si incasinano con il tappetino e non si consuma mai.
-
- Supporter
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 6 apr 2011, 19:12
- Località: Italia
- Contatta:
Dopo svariati mesi, torno a scrivere sul forum... per aggiornarvi sulle vicende della mia delSol.
Allora, dove eravamo rimasti... agli interni in pelle, anzi... in vitello nappato grigio appena rifatti...
mmm... ne e' passata di acqua sotto i ponti...
partiamo in ordine con i lavori che ho eseguito.
Ho portato la macchina dai Pupazzi (praticamente a 15 minuti da casa mia) e dopo due giorni passati in officina con loro insieme alla mia macchina, sono riuscito a scoprire tante cosette della mia piccola...
i lavori che ha eseguito Zampa sono stati davvero troppi, non pensavo che avesse avuto cosi' tanto bisogno di cure! Gli interventi sono stati diversi, partiamo dalla sostituzione di tutti i manicotti... alla sostituzione delle molle degli ammortizzatori koni (i vecchi sparco erano davvero per un assetto budino, sono stati sostituiti con delle molle Integra) alla centralina fatta "ad hoc" da Carletto con tanto di entrata in anticipo del vtec e launch control... alla sostituzioni di dischi e pasticche freni con qualcosa di molto piu' performante e tante altre cose che non vi sto ad elencare!

La macchina e' rinata totalmente, rispetto a prima... e' diventata un altra auto!
In seguito ho ordinato dal sito di EM-Power i fari posteriori e le frecce laterali fumè e un giorno, dopo aver montato tutto, ho capito che era arrivato il momento di finire gli interni che fino a quel momento erano rimasti a meta' dell opera (SOLO PELLE PORTIERE, FASCIA POSTERIORE, CORNER e RIVERNICIATURA PARTI INTERNE).

Dopo aver acquistato la moquette, tappetini, panchetta posteriore e un po' di plastiche da Supersghi (ANCORA GRAZIE!!), ho cannibalizzato l auto, spogliandola totalmente e ho scoperto davvero un enormità di mondezza nascosta... sporcizia, animali morti, soldi spicci (lire, gettoni telefonici ed euro), pezzi di carta e caramelle di tutte le forme e dopo aver pulito tutto in maniera meticolosa, ho eseguito dei punti di saldatura sul telaio e ho ripassato tutti i cablaggi e già che c'ero, ho eseguito un trattamento per i pellami (che ho trovato da un mio fornitore per ravvivare e conservare) sui sedili in pelle dell S2000 e sono tornati davvero nuovi.


Sulle portiere ho montato un kit della SoundStream a 2 vie separate da 16, sui corner posteriori una coppia di coassiali della Hertz della linea hi-energy sempre da 16 e infine dietro, tra i sedili... un sub attivo da 300w RMS che all occorrenza puo' essere facilmente rimosso (USO PISTA), il tutto gestito da un Alpine ma non ricordo il modello, ricordo solo di averlo pagato 400 euro.

La macchina si presentava come la foto sopra e onestamente ero soddisfatto dei lavori svolti, ma ormai il JDM style mi era entrato in testa e non voleva uscire... e finalmente dopo aver visto tanti cataloghi, riviste e foto, mi sono deciso a scegliere il cerchio che piu' si adatta al mio concetto di delSol in versione JDM e ho abbandonato gli OZ Superleggera e sono passato a quattro favolosi Advan RG-II color oro da 16', le gomme ho lasciato le Nangkang NS2 che a dir la verità mi hanno stupito davvero, a confronto le Toyo T1R valgono il 30% in meno e constano quasi il doppio!

E infine pochi giorni fà grazie all acquisto fatto da Jack, ho montato i fari a blocco unico a fondo nero con la freccia arancio... davvero bellissimi!!

Ho voluto dare un ulteriore tocco JDM all auto montando due adesivi: uno sul paraurti anteriore (foto precedente) e uno sul lunotto posteriore, entrambi non hanno bisogno di presentazioni... immagino che sappiate il significato!

Spero che il lavoro che ho fatto sulla mia piccola delSol vi piaccia... per il momento questo e' tutto!
Vi lascio un po' di foto fatte questo fine settimana!!





P.S.: Sicuramente non mi fermero' qui... a breve altre modifiche! STAY TUNED!
Allora, dove eravamo rimasti... agli interni in pelle, anzi... in vitello nappato grigio appena rifatti...
mmm... ne e' passata di acqua sotto i ponti...
partiamo in ordine con i lavori che ho eseguito.

Ho portato la macchina dai Pupazzi (praticamente a 15 minuti da casa mia) e dopo due giorni passati in officina con loro insieme alla mia macchina, sono riuscito a scoprire tante cosette della mia piccola...
i lavori che ha eseguito Zampa sono stati davvero troppi, non pensavo che avesse avuto cosi' tanto bisogno di cure! Gli interventi sono stati diversi, partiamo dalla sostituzione di tutti i manicotti... alla sostituzione delle molle degli ammortizzatori koni (i vecchi sparco erano davvero per un assetto budino, sono stati sostituiti con delle molle Integra) alla centralina fatta "ad hoc" da Carletto con tanto di entrata in anticipo del vtec e launch control... alla sostituzioni di dischi e pasticche freni con qualcosa di molto piu' performante e tante altre cose che non vi sto ad elencare!

La macchina e' rinata totalmente, rispetto a prima... e' diventata un altra auto!
In seguito ho ordinato dal sito di EM-Power i fari posteriori e le frecce laterali fumè e un giorno, dopo aver montato tutto, ho capito che era arrivato il momento di finire gli interni che fino a quel momento erano rimasti a meta' dell opera (SOLO PELLE PORTIERE, FASCIA POSTERIORE, CORNER e RIVERNICIATURA PARTI INTERNE).

Dopo aver acquistato la moquette, tappetini, panchetta posteriore e un po' di plastiche da Supersghi (ANCORA GRAZIE!!), ho cannibalizzato l auto, spogliandola totalmente e ho scoperto davvero un enormità di mondezza nascosta... sporcizia, animali morti, soldi spicci (lire, gettoni telefonici ed euro), pezzi di carta e caramelle di tutte le forme e dopo aver pulito tutto in maniera meticolosa, ho eseguito dei punti di saldatura sul telaio e ho ripassato tutti i cablaggi e già che c'ero, ho eseguito un trattamento per i pellami (che ho trovato da un mio fornitore per ravvivare e conservare) sui sedili in pelle dell S2000 e sono tornati davvero nuovi.



Sulle portiere ho montato un kit della SoundStream a 2 vie separate da 16, sui corner posteriori una coppia di coassiali della Hertz della linea hi-energy sempre da 16 e infine dietro, tra i sedili... un sub attivo da 300w RMS che all occorrenza puo' essere facilmente rimosso (USO PISTA), il tutto gestito da un Alpine ma non ricordo il modello, ricordo solo di averlo pagato 400 euro.

La macchina si presentava come la foto sopra e onestamente ero soddisfatto dei lavori svolti, ma ormai il JDM style mi era entrato in testa e non voleva uscire... e finalmente dopo aver visto tanti cataloghi, riviste e foto, mi sono deciso a scegliere il cerchio che piu' si adatta al mio concetto di delSol in versione JDM e ho abbandonato gli OZ Superleggera e sono passato a quattro favolosi Advan RG-II color oro da 16', le gomme ho lasciato le Nangkang NS2 che a dir la verità mi hanno stupito davvero, a confronto le Toyo T1R valgono il 30% in meno e constano quasi il doppio!

E infine pochi giorni fà grazie all acquisto fatto da Jack, ho montato i fari a blocco unico a fondo nero con la freccia arancio... davvero bellissimi!!

Ho voluto dare un ulteriore tocco JDM all auto montando due adesivi: uno sul paraurti anteriore (foto precedente) e uno sul lunotto posteriore, entrambi non hanno bisogno di presentazioni... immagino che sappiate il significato!

Spero che il lavoro che ho fatto sulla mia piccola delSol vi piaccia... per il momento questo e' tutto!

Vi lascio un po' di foto fatte questo fine settimana!!





P.S.: Sicuramente non mi fermero' qui... a breve altre modifiche! STAY TUNED!
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
veramente bella...complimenti!!


Veramente molto bella, e bella anche l'ambientazione delle foto con dietro i murales.
Però, abbi pietà di qualche over 50 come me, gli adesivi spiegameli...
quello di dietro somiglia agli ometti in procinto di vomitare che a fine anni '70 mettevamo al lunotto delle 127, che però avevano scritto anche "Aiuto, fatemi uscire!" o qualcosa di simile.
quello davanti mancando l'anulare mi fa tanto infortunio sul lavoro "e adesso cara non brontolare, te l'avevo detto che in officina era meglio non portare la fede, ma tu sei gelosa e pensavi chissà cosa, poi quando si è impigliata nell'ingranaggio mi ha strappato il dito!!"
(fatti realmente accaduti)
Così, quando hai tempo, aggiornami...

Però, abbi pietà di qualche over 50 come me, gli adesivi spiegameli...
quello di dietro somiglia agli ometti in procinto di vomitare che a fine anni '70 mettevamo al lunotto delle 127, che però avevano scritto anche "Aiuto, fatemi uscire!" o qualcosa di simile.
quello davanti mancando l'anulare mi fa tanto infortunio sul lavoro "e adesso cara non brontolare, te l'avevo detto che in officina era meglio non portare la fede, ma tu sei gelosa e pensavi chissà cosa, poi quando si è impigliata nell'ingranaggio mi ha strappato il dito!!"
(fatti realmente accaduti)
Così, quando hai tempo, aggiornami...

-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
spettacolare!!!
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
che bei fanali anteriori
stupendi i cerchi
stupendi i cerchi
lavoroni! bravo!
-
- Supporter
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 6 apr 2011, 19:12
- Località: Italia
- Contatta:
Allora, prima di tutto grazie per i complimenti ragazzi!!!
Piccola nota per Emilio che mi chiedeva informazioni sui stickers: l immagine di "Pedobear" sul vetro posteriore ha un significato bizzarro e curioso che il "mondo tuning JDM" ha acquisito come simbolo simpatico... ti lascio il link di wikipedia per capire la sua storia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pedobear
Invece l adesivo della manina si chiama "shocker", altro simbolo ormai attribuito al "mondo JDM" prende un significato assai "malato"
Detto tra noi... due in f*ga e uno in c*lo
Per la cronaca, di adesivi JDM con significati strani ce ne sono a bizzeffe!!
Piccola nota per Emilio che mi chiedeva informazioni sui stickers: l immagine di "Pedobear" sul vetro posteriore ha un significato bizzarro e curioso che il "mondo tuning JDM" ha acquisito come simbolo simpatico... ti lascio il link di wikipedia per capire la sua storia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pedobear
Invece l adesivo della manina si chiama "shocker", altro simbolo ormai attribuito al "mondo JDM" prende un significato assai "malato"

Detto tra noi... due in f*ga e uno in c*lo

Per la cronaca, di adesivi JDM con significati strani ce ne sono a bizzeffe!!