Consiglio pasticche freno

Problemi, consigli sulla meccanica
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Aggiornamenti! Immagine
Per fare chiarezza vi confermo che i dischi anteriori tra ESi e VTi sono esattamente gli stessi. Hanno stessi codici ricambio e le pasticche sono le stesse tra le due versioni. Almeno per le ESi che montano il D16Z6!

Tornando alla mia delsol, lunedì mi sono arrivate dal ricambista le pasticche anteriori e le ganasce dietro e stamattina le ho montate dato il tempo libero che ho in questi giorni per via dalla appena ottenuta laurea di lunedi Immagine Immagine !

Alla fine ho preso all'anteriore delle TEXTAR dal costo di 54 euro + iva e al posteriore delle ganasce DIRUH RIHAG dal costo di 20 euro + iva. In totale, dato che mi servo spesso da lui mi ha trattato bene, senza farmi pagare il trasporto e facendomi uno sconto di una 20ina di euro, ho pagato tra tutto 70 euro. Stamattina mi sono messo a cambiare le pasticche e poi a smontare i tamburi dietro, ma smontando il primo tamburo ho notato che le ganasce erano sempre abbastanza buone, circa alla metà del ferodo, quindi le ho lasciate su e mi tengo come ricambio quelle nuove nel momento in cui saranno più consumate. Tra l'altro cambiare le ganasce è un lavoraccio in confronto alle pasticche.
Ho provato a fare qualche bella frenata per far aderire bene le pasticche al disco e dopo le prime abbastanza lunge ora sono al top!! Grazie a tutti delle info!
Avatar utente
Jack il bello
Site Admin
Messaggi: 3348
Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
Località: Italia

Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

complimenti black!
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Oggi ho cambiato le pasticche davanti alla Smart, e guarda caso quelle che avevo comprato tempo fa su Ebay erano proprio EBC nere.
Se fungono bene al prossimo cambio CRX ritorno su EBC.
Avatar utente
Jack il bello
Site Admin
Messaggi: 3348
Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
Località: Italia

e io che cercavo come un pazzo quelle per ESI!!
Immagine
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">complimenti black!</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

Grazie CAMA!!!

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">e io che cercavo come un pazzo quelle per ESI!!</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

Eh si Jack, erano le stesse del VTi Immagine Immagine
Avatar utente
dareeo
Supporter
Messaggi: 892
Iscritto il: 19 feb 2010, 14:13
Località: Italia

ragazzi sono passati 4000km da qnd ho montato le pastiche mdf con gli appositi dischi forati e baffati e ne sono pienamente <font size=6>SODDISFATTO!!!</font id=size6>


...la settimana scorsa l'ho strapazzata un pò sul gargano(dv fanno il rally x capirci) e si è comportata egregiamente...

super consigliate!!!
andre.eh6
Supporter
Messaggi: 274
Iscritto il: 5 ott 2010, 14:09
Località: Italia

Ragazzi qualcuno può dirmi come cacchio spingere dentro il pistone della pompa che ho qui la machcina con la pinza smontata e non riesco a spingere dentro "il benedetto" !!!!
Ho tempo fino alle 7.. ce la farò ? ? ?
PLEASE HELP ME!!!!
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Usa un sergente o una qualsiasi piccola morsa portatile
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Se non basta il sergente anche un capitano Immagine
andre.eh6
Supporter
Messaggi: 274
Iscritto il: 5 ott 2010, 14:09
Località: Italia

ahhahaha
non c'è modo, è la prima cosa che ho provato lo "spingere con un morsetto" non entra. L'ho lasciato anche sotto pressione per un po' ma non si muoveeee!!!! dannazione!!!!!!!!! Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Nelle pinze posteriori il cilindretto ha un intaglio a croce perché prima deve essere ruotato.
Nelle pinze anteriori va solo spinto, occhio che non ti sia andato fuori squadra.
Infila dei pezzi di legno progressivamente più grossi che te lo tengano in pari e poi entra a far leva con un cacciavite o simili.
La prossima volta allontana prima il pistone, entrando col cacciavite nel foro radiale della pinza e facendo leva tra le pastiglie vecchie ed il disco.
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

scusami emilio perchè pinze post se ha i tamburi?

ma le pastiglie originali honda costano così tanto?
andre.eh6
Supporter
Messaggi: 274
Iscritto il: 5 ott 2010, 14:09
Località: Italia

Io ho i dischi anche dietro pur essendo una esi... comunque pomeriggio provo... al massimo posso montare le pinze del vti o devo cambiare anche la pompa ? ? ?
andre.eh6
Supporter
Messaggi: 274
Iscritto il: 5 ott 2010, 14:09
Località: Italia

niente non vuole entrare...il destro no problem. il sinistro non si muove... eppure sto cercando di buttarlo dentro con la pastiglia vecchia davanti per distribuire la forza su tuttio il pistone.... HEEEEEELPPP!!!
Rispondi