<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Non solo la pompa S2000, anche la ITR ha gli attacchi dalla parte opposta rispetto alla stock.</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
ho visto delle foto di alcune s2000 americane e sembra che, con la guida a sx, abbia gli attacchi rivolti verso l'esterno come la nostra
montaggio impianto frenante ITR su delsol
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Qualcuno per caso sa che dimensioni massime di dischi fittano nel cerchio da 15"?
Perchè, a sto punto, se tanto bisogna riforare, si potrebbe provare la combinazione "dischi RSX Type S/pinze S2000"...il fatto è che sono da 11,8" contro gli 11,1" degli ITR
Perchè, a sto punto, se tanto bisogna riforare, si potrebbe provare la combinazione "dischi RSX Type S/pinze S2000"...il fatto è che sono da 11,8" contro gli 11,1" degli ITR
Le dimensioni massime ammissibili del disco dipendono anche dall'interno del cerchio (non tutti sono uguali a parità di pollici) e dall'ingombro della pinza.
Ho seguito la discussione e faccio un intervento piccolo piccolo.......Il servofreno e la pompa S2000 non sono quelle in foto, ha gli innesti dei tubi rivolti lato guida per intenderci......uguali alle nostre, uno dei due tubi entra con un' altra inclinazione ma il lato è lo stesso e anche il passo della filettatura. Lo dico perchè ho contattato un venditore di ricambi S2000 e mi ha detto che tanti swappano su civic e delsol....è mi ha mandato una foto del vano motore di una S2000 e i tubi entrano dalla parte opposta alla batteria...........
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
l'avevo notato:
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">ho visto delle foto di alcune s2000 americane e sembra che, con la guida a sx, abbia gli attacchi rivolti verso l'esterno come la nostra</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
quelle infatti sono proprio pompa e servo S2000, solo che sono la versione JDM
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">ho visto delle foto di alcune s2000 americane e sembra che, con la guida a sx, abbia gli attacchi rivolti verso l'esterno come la nostra</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
quelle infatti sono proprio pompa e servo S2000, solo che sono la versione JDM
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
con i 15 puoi montare i 280 mm come dischi, coi 14 ti attacchi!!
come pinza dipende dall'ingombro
allora la pompa S2000 è compatibile?

come pinza dipende dall'ingombro
allora la pompa S2000 è compatibile?
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Sembra proprio che la pompa sia compatibile!
Comunque è assodato che ci vogliano i 15", quello che volevo sapere è se questi ultimi permettono di mettere i 299mm oltre che i 282mm...
Comunque è assodato che ci vogliano i 15", quello che volevo sapere è se questi ultimi permettono di mettere i 299mm oltre che i 282mm...
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
max 282
per gli altri ci vogliono i 16 o addiritt i 17...ma questa è già fantascenza
per gli altri ci vogliono i 16 o addiritt i 17...ma questa è già fantascenza
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
ho letto, ma non ricordo dove, che i Team Dynamics Pro Race 1 da 15" permettono addirittura i 309mm!!!
pensate che di quei cerchi si può scegliere addirittura l'ET!!!
pensate che di quei cerchi si può scegliere addirittura l'ET!!!
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Le pinze hanno bisogno di un disco un pelo più grosso, come avevo scritto, ci vogliono i dischi RSX Type-S, che però hanno diametro di 299mm.
Per quello mi chiedevo quale fosse il diametro interno medio di un cerchio da 15", ma forse, tu enrico, questo problema non ce l'hai...
Per quello mi chiedevo quale fosse il diametro interno medio di un cerchio da 15", ma forse, tu enrico, questo problema non ce l'hai...
no, ho i 17, nn ho problemi di spazio...
però nn volevo esagerare xkè voglio prendere dei 15 con le slik x la pista...quindi la questione rimane sempre quella del diametro interno del cerchio...
ma come attacchi sono compatibili le pinze s2000?
però nn volevo esagerare xkè voglio prendere dei 15 con le slik x la pista...quindi la questione rimane sempre quella del diametro interno del cerchio...
ma come attacchi sono compatibili le pinze s2000?
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Da quello che ho trovato, sembra che non tutti i 15" permettano quell'upgrade, per essere sicuri ci vorrebbe almeno il 16".
Un 15" che lo permette dovrebbe essere il CPF della Racing Hart, ma è un cerchio JDM ormai fuori produzione e rarissimo...ti lascio immaginare che se lo trovi dovrai vendere un rene.
Non sono sicurissimo del dato, ma disco+pinza dovrebbe richiedere 13,8" di spazio...ti dico che non sono sicuro perchè mi sembra esagerato che la pinza sporga di 1"(2,54cm) dal disco.
Riguardo la compatibilità, ho sempre visto scrivere di upgrade fatti sulla ek del '96 con il mozzo EX (che però viene indicato come quello che monta il disco da 10,3") che dovrebbe essere quello che ha di serie la nostra VTi...
...beh, comunque, su quel mozzo, per quanto riguarda i dischi RSX Type S (che hanno 5 fori), ovviamente vanno fatti riforare 4x100; e va piegata leggermente l'aletta parapolvere interna per dare più spazio.
Riguardo la pinza, il supporto della stessa dovrebbe essere compatibile negli attacchi col mozzo, solo che (come nel caso dell'upgrade "dischi prelude/pinze accord") il supporto va fatto rettificare di pochissimo nella parte interna, per evitare contatti col disco che è 1mm più spesso di quello stock s2000.
La pinza poi gliela monti su senza modifiche, unica cosa che non ricordo bene è se le devi montare invertite per avere le viti di spurgo in basso.
Se ti stai chiedendo perchè non venga usato direttamente il disco s2000, ti rispondo che non lo so...probabilmente ha delle incompatibilità col mozzo.
Non ci dovrebbero essere problemi con i vari ET dei cerchi, perchè le pinze s2000 sono più sottili delle altre.
Bisogna verificare il diametro interno dei vari 15"...
...ma potendolo fare, sarebbe un fantastico upgrade...si avrebbe una forza frenante maggiore rispetto ad un ITR, unita alla pinza più leggera tra le Honda stock!!
Un 15" che lo permette dovrebbe essere il CPF della Racing Hart, ma è un cerchio JDM ormai fuori produzione e rarissimo...ti lascio immaginare che se lo trovi dovrai vendere un rene.
Non sono sicurissimo del dato, ma disco+pinza dovrebbe richiedere 13,8" di spazio...ti dico che non sono sicuro perchè mi sembra esagerato che la pinza sporga di 1"(2,54cm) dal disco.
Riguardo la compatibilità, ho sempre visto scrivere di upgrade fatti sulla ek del '96 con il mozzo EX (che però viene indicato come quello che monta il disco da 10,3") che dovrebbe essere quello che ha di serie la nostra VTi...
...beh, comunque, su quel mozzo, per quanto riguarda i dischi RSX Type S (che hanno 5 fori), ovviamente vanno fatti riforare 4x100; e va piegata leggermente l'aletta parapolvere interna per dare più spazio.
Riguardo la pinza, il supporto della stessa dovrebbe essere compatibile negli attacchi col mozzo, solo che (come nel caso dell'upgrade "dischi prelude/pinze accord") il supporto va fatto rettificare di pochissimo nella parte interna, per evitare contatti col disco che è 1mm più spesso di quello stock s2000.
La pinza poi gliela monti su senza modifiche, unica cosa che non ricordo bene è se le devi montare invertite per avere le viti di spurgo in basso.
Se ti stai chiedendo perchè non venga usato direttamente il disco s2000, ti rispondo che non lo so...probabilmente ha delle incompatibilità col mozzo.
Non ci dovrebbero essere problemi con i vari ET dei cerchi, perchè le pinze s2000 sono più sottili delle altre.
Bisogna verificare il diametro interno dei vari 15"...
...ma potendolo fare, sarebbe un fantastico upgrade...si avrebbe una forza frenante maggiore rispetto ad un ITR, unita alla pinza più leggera tra le Honda stock!!