Vtec engagement D16Z6

Problemi, consigli sulla meccanica
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

che tristezza... ma soprattutto che sgonfiezza! Immagine Immagine
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Quell' ultimo tuo post caro Zen ha scatenato le peggiori ire in noi! Immagine

Certe cose neanche x scherzo, per affermazioni cosi basse esistono forum dedicati come i "tamarro tuning clubs" e similari! Immagine
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

E' che mi avete frainteso...
Della spinta non interessa molto xkè la mia già spinge Immagine Immagine Immagine (non volevo dirvelo così esplicitamente x non farvi piangere quando guarderete le vostre Immagine Immagine pensando "quella di Zen spinge, xkè tu sembra c'abbia i fermi??" Immagine )
Mi manca il sound xò...ma ci lavorerò...x ora è in arrivo un nuovo map sensor 4 bar e nonmiricordocosaltro...poi vedrò di lavorare sull'aspirazione u.u
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Perché il map da 4 bar? Non ti serve...
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Perchè era quello che costava meno :(
Ne ho trovati vari usati ma lo volevo nuovo per esser sicuro funzionasse. Quello da 2,5 costava tipo 70€ questo da 4 la metà...se fa i 4 dovrebbe fare anche meno, giusto????
Ho buttato via i soldi??? Immagine
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Ho buttato via i soldi??? </font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
direi di sì in quanto i valori del segnale generato (parità di depressione) sarà inferiore di circa il 60% per cui la carburazione sarà magra !
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Immagine ecco...
quindi dovrò intervenire sui gradi dello spinterogeno x ingrassare?

ma il sensore originale, a quanti bar sarebbe?
Questo è quello che ho preso:
http://www.ebay.it/itm/NEW-92-95-Honda- ... 1086595191
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">quindi dovrò intervenire sui gradi dello spinterogeno x ingrassare?</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Zen forse fai un po di confusione
l' anticipo non regola la quantita di benzina
ma solo il momento (fase) di accensione.
Dai dati Honda dovrebbe essere poco + di 1050Mb
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Dai dati Honda dovrebbe essere poco + di 1050Mb</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
scusa completo e correggo l' informazione
il range dovrebbe essere da +0,8 bar a -1 bar
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Uhm...allora credo che il mio map sensor funzioni. Collegandolo al computer indicava sempre 0-1.

La benzina, se diventa magra, diminuisce, giusto? Xkè la mia effettivamente credo sia un po' grassa (odore di benzina dallo scarico e scoppiettii quando va su di giri da freddo).
A dire il vero ho trovato giusto poco fa i map sensor originali. Mi sono fatto prendere dalla fretta di voler sistemare il problema dell'auto che tira indietro e ho comprato il sensore senza guardarci troppo :( Ma a sto punto potrebbe non essere quello la causa del problema, dato che i valori, a sto punto, potrebbero andare bene :'(
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Carburazione magra significa eccesso d'aria e poca benzina, grassa ovviamente l' inverso, eccesso di carburante.

A dire il vero gli scoppiettii sono sintomo di un motore che gira magro, si surriscalda la camera di scoppio a sufficienza per far esplodere la miscela fuori fase con valvole di scarico aperte ed ecco che fa il botto.

Da freddo il motore non si tira MAI!! Se ti scoppia a regimi attorno ai 3mila/3.5 (punto di cambiata da passeggio) è un altro discorso.

Controlla le candele, colore?
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

candele nuove e le vecchie (cambiate dopo 1 anno e 20mila km) erano perfette :)
Non scoppietta in regime da passeggio ma in regime da "tironi"
la cosa strana xò è che se gli scoppietti sono da magro, l'odore di benzina e il fatto che la marmitta sbrodoli molto, dovrebbero essere più sintomi da carburazione grassa
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Zen, a freddo potrebbe depositarsi un po' di condensa all' interno del tubo di scarico sopratutto se hai l'auto fuori, accendi la macchina e viene fuori qualche gocciolina dal terminale, non esiste che pisci benzina dallo scarico!

Cosa intendi con odore di benzina, da dove? Se senti odore di benzina in abitacolo occhio che potresti avere una perdita.

Le candele le sai leggere??
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Non piscia benzina (altrimenti girerei con un catino dietro la marmitta :D) ma molta condensa (in effetti l'auto sta fuori).
L'odore di benzina viene dallo scarico, è vero che è senza catalizzatore ma non credo sia solo questo il motivo.
Le candele? Si :) Erano sul marrone, quindi dovrebbe essere tutto a posto :)
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

La macchina non ha vuoti, sale e scende di giri bene, il minimo è perfetto, rumori dalle valvole non ci sono, il fumo non ha colorazioni particolari, ecc...
L'unica cosa è il solito problema che a bassi giri, a prescindere dalla marcia, sembra tiri un po' indietro.
Vai a 2000 giri, e poi ad un certo punto sembra che freni, poi riprende regolare, nessun cambiamento sul contagiri, sul rumore o altro. L'effetto, x intenderci, è quello di quando si accende l'aria condizionata e il compressore inizia a girare.
L'odore di carburante, a dire il vero, mi interessa poco (tra l'altro Marchino e altri che al raduno sono stati dietro di me, hanno detto non si sente), lo si sente solo quando do parecchio gas o quando ristagna in officina...vorrei solo risolvere sta cosa.
Dovrebbe essere sto benedetto map sensor o il sensore per la temperatura dell'acqua...intanto provo con questo, se vedo che la macchina gira meglio poi vedrò di procurarmi quello giusto, con i dati che mi ha dato Elektron.
Se non fosse quello proverò con quello dell'acqua.
E' da quando ho cambiato i collettori e il radiatore che fa sto gioco qui e davvero non capisco cosa sia...
Rispondi