Un saluto a tutti!!

Presentazioni e descrizione propia delsol
supercrigsxr

la bomboletta......se spieghi anche a me il procedimento perche' sono curioso di cosa hai fatto Immagine bravo comunque!
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Semplicemente quelle bombolette che si spruzzano dirette in fronte alla farfalla a motore caldo tenendo il motore poco su (2000/2500rpm) e tolgono sporco da collettori e eventuali depositi su valvole, e se le candele si sono imbrattate in quel modo significa che di sporco in aspirazione ce n'era! Ora tutto ok e quel d16 mi dice andiamo!! andiamo!!! aspetto solo di portarla fuori, sono obbligato ancora a stare fermo aspettando l' asi... non ne posso +!

La bomboletta è questa: http://www.arexons.it/arexons/cms/immag ... ratore.jpg
supercrigsxr

credo che lo faro' anchio Immagine grazie mille!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

io avevo usato il bahrdal, sia per la macchina che per la vecchia moto a carburatori.
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Signori Hondisti i miei saluti! sto andando avanti con i lavoretti, mi sono accorto che causa sicura vecchia batteria che ha perso acido, ho trovato della ruggine sotto, di preciso la zona della scocca dove si collega il braccetto dello sterzo, fortunatamente non era profonda e sono arrivato subito al metallo vivo, problema è che quella è una zona bastarda per arrivarci a mano, di sicuro non mi va di coprire la ruggine col ferox o altri simili, cerco invece magari un prodotto che possa scioglierla e dopo in caso riverniciare con un antiruggine, avete consigli? grazie mille!
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

Io per altre cose ho usato il convertitore di ruggine della Saratoga e mi sono trovato bene, ma vedo che tu l'hai già scartato...
Emilio
Supporter
Messaggi: 4342
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Se elimini l'eccesso di ruggine e poi ci stendi un buon convertitore rispettandone le istruzioni la ruggine non la "copri" ma la trasformi.
Io su altre auto ho sempre usato il Ferox e mi sono trovato bene.
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Se mi dite che funziona il ferox... io non ho avuto ste grandissime esperienze... a meno che debba proprio esserci un velo appena di ruggine e allora funziona, devo vedere, se proprio è l'unica soluzione ci do col ferox. grazie!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

anche io ho sempre usato il ferox, è chiaro che c'è un dito di ruggine ci fai poco, ma se la maggior parte l'hai tolto non viene un brutto lavoro, oltretutto cerca di rispettare i tempi per la stesura e la riverniciatura che ci sono scritti sulla bottiglia.
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Si dunque, non ne è rimasta molta di ruggine, ci andrò di ferox allora va, spazzolo un altro po' e do il ferox rispettando le tempistiche ovvio. Grazie!
Vegas Skunk
Supporter
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 nov 2012, 14:59
Località: Europa

Veramente molto bella anche la tua complimenti!
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

Io uso il NeoFer della Saratoga, l'ho usato anche sulle pinze freno e tutto è andato perfettamente.
E' inteso, come ti han già detto, che devi prima asportare tutto l'asportabile.

Io generalmente prima vado di spazzola di ferro, carta vetrata o addirittura Dremel (all'occorrenza ho anche usato un martelletto per far saltare via i pezzi di ruggine).
Poi, se è qualcosa che posso togliere dalla macchina, lo pulisco col disincrostante.
Poi diluente nitro.
Ora arriva il turno del convertitore. Ricordati di versare quello che utilizzi in un contenitore e non pucciare il pennello direttamente nel barattolo (così come non devi riversare dentro quello che eventualmente ti è rimasto). Rispettando i tempi indicati, puoi anche dare più mani.
Infine rivernici senza bisogno di antiruggine!
Immagine
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Il punto che è difficile da raggiungere manualmente quella zona, però voglio passarci ancora un po' a pulire quel che è possibile, poi via di ferox dato nel modo giusto, un 2 mani e il giorno dopo ci vernicio su con lo spray. Grazie Traffic!
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Oggi 13/03/2013 ho liberato la bestia!!

Questo glorioso mercoledì vede protagonista la scesa in strada di qualcosa di magico, della passione Honda mai andata via che riprende finalmente fuoco!

Le impressioni di guida sono come me le immaginavo! come le volevo! Di quelle Honda che puoi sentire tutto quanto, attraverso il volante, i pedali, il cambio, trasmette tutto! quei fichissimi scricchiolii! Differenze col kart... qui ho anche la radio!

La gente la cosa più divertente! alcuni si girano e fanno quella faccia per dire: ma che caxxo è, arriva da marte!! Uno si avvicina mi fa: bella questa della hyunday! ahahah




Immagine
Avatar utente
oscar
Supporter
Messaggi: 1601
Iscritto il: 5 dic 2009, 19:20

Immagine e son soddisfazioni..... Immagine
Rispondi