Filtro cono

Problemi, consigli sulla meccanica
Rispondi
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

Ho cercato un po sul forum ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare... vorrei mettere un filtro a cono nell'auto, su internet ho visto diverse misure di filtri, in particolare della bmc. Ma non ho idea di che dimensione si potrebbe prenderlo.
Inoltre meglio i single air o twin air?
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

233e tasse escluse direi che... se lo possono tenere bellamente in magazzino Immagine... ho visto dei filtri bmc decisamente a minor prezzo su ebay (60€ circa nuovo)Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

per questo si può dire...più grande è meglio è!
naturalmente deve avere l'attacco al tubo uguale.
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

Ah quindi diciamo che per le dimensioni non è un problema, secondo voi mettendo un filtro a cono si potrebbero avere problemi con la pioggia?
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

basta che non lo metti troppo basso
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

Grazie Cama per i consigli.. io lo metterei ad altezza scatola filtro... per rimanere molto su una spesa non eccessiva mi piaceva molto il Tenzo R su em-power ma purtroppo non è disponibile...Invece mi hanno anche proposto un BMC DIA praticamente nuovo, il modello fino a 1600cc... per voi com'è?

http://www.bmcairfilters.com/sistemi-di ... 15_10.aspx

Ok che la nostra del sol è 1600cc...ma le prestazioni sono ben altre
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

se il motore è stock non serve a nulla un filtro conico..
perderesti in basso per quel cavallo che hai in alto, inoltre beve di piu..
io inizierei con uno a pannello classico..
una volta che lavori testa camme ecc prenderei un filtro piu performante..
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

chiaro che da solo il filtro fa ben poco.
non ho sentito parlare bene dei bmc, ma non ho un'esperienza diretta
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Io ho messo su un filtro a pannello della k&n e la differenza l'ho notata. Motore + aperto, sia nel rumore che nel prendere velocità.
...tra l'altro a breve devo pure pulirlo...
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Il filtro a pannello che calza a pennello. Immagine
NicholasKei
Supporter
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 apr 2011, 19:12
Località: Italia
Contatta:

eh un bel VP2 o 3 e passa la paura! XD
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

costa troppo!
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

Nicholas tutti quei soldi onestamente non li volevo spendere... so che fà poco, ma il sound è piacevole, avevo visto su em-power un kit della TenzoR ma purtroppo non è più disponibile
Rispondi