frizione o spingidisco?

Problemi, consigli sulla meccanica
Avatar utente
torp
Supporter
Messaggi: 562
Iscritto il: 22 ott 2010, 1:36
Località: Italia

Ma l'alleggerimento del volano non indebolisce il freno motore?
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

in teoria si, ma non c'ho mai pensato, poi io ho montato il volano insieme al cambio corto, quindi ho avuto subito più freno motore dato dai rapporti, quindi non ho potuto verificare.
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

Allego delle precisazioni ( tratte da un forum tecnico )

L'alleggerimento del volano permette di prendere con maggior rapidità i giri tirando le marce mentre se si stà utilizzando una marcia alta (ad esempio in 6°) a bassi giri, l'accelerazione di norma può venire penalizzata.
L'alleggerimento del volano non comporta una diminuzione del freno motore, ma l'aumenta.
Il motivo è che c'e' meno inerzia che contrasta il motore.
Se l'alleggerimento e' esagerato si può perdere in velocità massima.
Maggiore e' l'inerzia e minore sarà il freno motore.
Minore è l'inerzia maggiore sarà il freno motore.
Se facciamo ruotare un volano leggero ad una certo numero di giri, avendo meno inerzia tenderà a contrastare la diminuzione dei giri del motore con minore efficacia di un volano pesante perciò i giri diminuiranno con maggior velocità.
La funzione del volano e' quella di incamerare l'energia sviluppata dal motore e rilasciarla a poco a poco (inerzia).
Se per paradosso togliessimo il volano, la velocità massima diminuirebbe in quanto il motore perderebbe velocità rapidamente, cosa che non succede con un volano la cui funzione e' quella di mantenere la velocità per un determinato periodo di tempo.
E' bene sottolineare una cosa, il freno motore è principalmente dovuto dal rapporto di compressione.
È evidente che un volano più leggero, dopo tutto quello fin'ora esposto, fa sì che il funzionamento al minimo diventi irregolare, se non critico, a meno di elevarne il regime.

Immagine
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

Sei sempre un grandissimo EleKtron! Immagine
spiegazione illustre! Immagine

io passando dai circa 7,5 kg originali ai 5 del volano F1, ho notato una differenza pazzesca!
è fatto apposta per essere montato col motore stock quindi non da particolari problemi di freno motore/consumi e soprattutto bilanciamento.
l'accelerazione è molto migliore e di velocità non ho perso praticamente nulla! penso che 230 di strumento siano suff! Immagine
SPKTuning

Marchino,

i link che hai messo, sono vecchi ormai, siccome a breve devo fare la frizione anche io, mi potresti dire che marca e modello hai preso? anche per il volano, marca e modello?
cosi provo a cercarli ancora.

Un amico ha comprato questa, http://www.ebay.it/itm/Embrayage-Renfor ... 2d2&_uhb=1

e la sta provando, per ora sembra che si trova bene.
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

Volano F1 Racing 12 libbre

Kit frizione Exedy stage 1

Fornitore Gripforce
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

il kit del link va bene ma il volano a mio avviso è troppo leggero, 4,4 kg è tanto dato che è quasi la metà dello stock, non vorrei che si sbilanciasse il motore

la frizione direi fin troppo è una stage 2 quindi indistruttibile

se il tuo amico l ha provato prendilo
SPKTuning

ti farò sapere come si trova, grazie intanto
Rispondi