Optional disponibili

Un bar virtuale dove parlare di un po di tutto
loox
Supporter
Messaggi: 194
Iscritto il: 6 nov 2009, 3:29
Località: Italia

Immagine Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

il tcs è il tcs, il differenziale ce l'hai già...semmai pensavi al differenziale autobloccante, ma è una cosa completamente diversa da un tcs.
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

la versione japan aveva 170cv?

Bello il bodykit ms design
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Ehm...che differenze ci sono fra TCS, differenziale e differenziale autobloccante????
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

In estrema ed incompleta sintesi:

Il TCS (traction control system) si preoccupa di limitare la potenza quando le ruote slittano.

Il differenziale (in tutte le auto) consente alle ruote motrici esterne/interne di girare a velocità differenti per poter fare le curve.
(immagina la differenza di passo tra il primo soldato interno e l'ultimo esterno della riga quando il plotone gira).
Per fare ciò manda automaticamente più potenza alla ruota che va più veloce, perché incontra meno resistenza a mandarla lì.
Se una ruota poi slitta tantissimo (oppure non tocca terra) e quindi gira velocissima, l'altra non riceve più potenza e la macchina quindi non va più avanti.

Il differenziale autobloccante oltre un certo limite di differenza di velocità (slittamento) si blocca e garantisce comunque una certa quota di potenza anche alla ruota che gira più piano.

Che poi alcuni TCS, anziché chiudere il gas, stringano un po' il freno della ruota che slitta, e quindi abbiano una parziale sovrapposizione di funzioni con l'autobloccante è una cosa che può accadere, ma non è la regola.

Inoltre se devi scaricare 200 CV in un tornante, vuoi che vada più potenza alla ruota interna, non che venga frenata la ruota esterna.

Quello che un TCS può "sostituire" dell'autobloccante sulla neve non può farlo nella guida sportiva.
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Grazie della spiegazione ^_^ ora è tutto chiaro.
Ultima curiosità...mentre l'LSD si può montare (costa un botto ma l'ho visto in giro), il TSC? Richiede centralina e...?
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

I sensori ABS già misurano la velocità delle singole ruote, dato che la centralina ABS utilizza per "sbloccare" ogni singolo freno.
Bisognerebbe insegnargli anche a frenare ogni pinza singolarmente.
Sono quelle cose che se la fa Casa costruttrice è una cavolata, ma farle dopo... boh?
Sentiamo Elektron se ha notizie.
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

la centralina TCS, se non già integrata deve dialogare con la centralina di comando motore, per ridurre potenza, da solo non fa nulla, e nel caso della funzione automatica frenante sulle ruote deve agire anche sulla pressione di ogni singola pinza.

per precisare una cosa scritta da Emilio, spesso sulle auto nuove ci spacciano il sistema differenziale autobloccante elettronico, cioè come è stato scritto che viene frenata la ruota che sta slittando, è una bestemmia meccanica, come diceva Emilio il differenziale autobloccante manda coppia alla ruota che ha aderenza, cosa che quei sistemi ovviamente non fanno, è una funzione in più del TCS ma non un differenziale autobloccante elettronico come quelli ad esempio sulla Mitsubishi EVO.
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

in buona sostanza si potebbe sintetizzare così:
i sistemi di controllo trazione, di stabilità ecc. ecc.
( indipendentemente dall' acronimo usato ) nascono unitamente
al sistema ABS e al drive-by- wire di mezzi relativamente recenti.Come giustamente dice Cama sono degli artefizi che aiutano la guida (nell'uso quotidiano) ma che niente hanno a che fare con dispositivi meccanici, anche di vecchia generazione, ma di grande efficacia nella guida sportiva.Personalmente sulla ammiraglia di casa, trazione posteriore dotata dei vari controlli, in più di una occasione sono stato costretto a disabilitarli per uscire da situazioni che evidetemente il software non contemplava.
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">la versione japan aveva 170cv?
</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

In buona sostanza le versioni JDM, potendo contare su una benzina a maggior numero di ottani, utilizzano mappe con anticipi più spinti.

La nostra sorella giapponese montava il B16A (a differenza del nostro B16A2) che, pur essendo in linea di massima uguale a quello europeo (alesaggio, corsa, cc, ecc.), raggiungeva un rapporto di compressione maggiore ed una potenza massima maggiore poiché ottenuta ad un regime di rotazione più elevato.

Non è da escludere che alcuni componenti possano comunque differire leggermente...è il caso dell'H22A (Accord Euro R JDM) e dell'H22A7 (Accord Type R EUDM) che, pur essendo sostanzialmente lo stesso motore, montano pistoni leggermente differenti nel rivestimento laterale.
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

altri esempi come il k20 europeo da 201 cv con quello giapu a 220 cv, integra europea da 190cv e giapu da 200 cv, b16a1 europeo da 150cv e giapu da 160, ecc. ecc.
nelle differenze ci buttiamo in mezzo anche limiti antinquinamento inferiori se non sbaglio, nei motori possono cambiare camme, r.c, mappe.
naturalmente a noi sono arrivati quelli più sgonfi...
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

e aggiungerei che gli stessi motori negli Usa hanno 10 cv in meno rispetto l'Europa..
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Grazie x le spiegazioni ^_^

X quanto riguarda i cv, c'era anche un video di (mi pare) top gear in cui si paragonavano 2 civic type R, una EU e una jappa...la jappa, effettivamente, era discretamente più spinta.
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

Consoliamoci allora che rispetto agli americani siamo avanti Immagine ... Zen i tweeter li hai procurati su ebay?
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

No, comprati da Jack :)
Rispondi